Si può vendere all'estero un immobile che presenta difformità e discrepanze? - Agenzia Immobiliare Forte dei Marmi | Coldwell Banker Global Luxury

vendere immobile con difformità

Si può vendere all’estero un immobile che presenta difformità e discrepanze?

Stai pensando di vendere un immobile all’estero nonostante abbia difformità urbanistiche e catastali? È assolutamente possibile! In effetti, con la giusta strategia di marketing e l’approccio tecnico adeguato, puoi promuovere con successo la tua proprietà nei mercati internazionali.

Il segreto risiede nell’utilizzare professionisti locali esperti, in grado di rendere l’immobile conforme agli standard urbanistici e catastali del luogo. Questo assicura che quando i potenziali acquirenti arrivano, siano già consapevoli degli sforzi compiuti per risolvere le eventuali discrepanze.

Immagina un cliente proveniente dall’estero, magari accompagnato da un nostro collega, che sa già che l’immobile è in fase di adeguamento normativo. Questo riduce notevolmente il tempo necessario per concludere la transazione una volta che il cliente decide di acquistare.

I clienti internazionali sono pragmatici e desiderano procedure rapide ed efficienti. Evitare lunghe attese per il processo di vendita è fondamentale per mantenere il loro interesse. Il rischio principale? La disaffezione nei confronti dell’immobile se il processo si prolunga troppo, spingendo il cliente a considerare altre opzioni sul mercato.

Affronta questo processo con competenza e attenzione ai dettagli, e potrai vendere con successo anche un immobile con difformità urbanistiche e catastali all’estero.

(Alessandro Tognetti Coldwell Banker Global Luxury Ambassador e Titolare dell’Agenzia Immobiliare Internazionale Coldwell Banker di Forte dei Marmi – Toscana, Italia)

vendere immobile con difformità

Si può vendere all’estero un immobile che presenta difformità e discrepanze?

Stai pensando di vendere un immobile all’estero nonostante abbia difformità urbanistiche e catastali? È assolutamente possibile! In effetti, con la giusta strategia di marketing e l’approccio tecnico adeguato, puoi promuovere con successo la tua proprietà nei mercati internazionali.

Il segreto risiede nell’utilizzare professionisti locali esperti, in grado di rendere l’immobile conforme agli standard urbanistici e catastali del luogo. Questo assicura che quando i potenziali acquirenti arrivano, siano già consapevoli degli sforzi compiuti per risolvere le eventuali discrepanze.

Immagina un cliente proveniente dall’estero, magari accompagnato da un nostro collega, che sa già che l’immobile è in fase di adeguamento normativo. Questo riduce notevolmente il tempo necessario per concludere la transazione una volta che il cliente decide di acquistare.

I clienti internazionali sono pragmatici e desiderano procedure rapide ed efficienti. Evitare lunghe attese per il processo di vendita è fondamentale per mantenere il loro interesse. Il rischio principale? La disaffezione nei confronti dell’immobile se il processo si prolunga troppo, spingendo il cliente a considerare altre opzioni sul mercato.

Affronta questo processo con competenza e attenzione ai dettagli, e potrai vendere con successo anche un immobile con difformità urbanistiche e catastali all’estero.

(Alessandro Tognetti Coldwell Banker Global Luxury Ambassador e Titolare dell’Agenzia Immobiliare Internazionale Coldwell Banker di Forte dei Marmi – Toscana, Italia)