L'impatto rivoluzionario dei roadshow virtuali nell'immobiliare: Coldwell Banker in prima linea - Agenzia Immobiliare Forte dei Marmi | Coldwell Banker Global Luxury

roadshow virtuali coldwell banker

L’impatto rivoluzionario dei roadshow virtuali nell’immobiliare: Coldwell Banker in prima linea

Negli ultimi anni, l’industria immobiliare ha abbracciato con entusiasmo l’evoluzione digitale, affiancando gradualmente agli approcci tradizionali le nuove opportunità offerte dal mondo virtuale. Un esempio lampante di questa trasformazione è rappresentato dai roadshow virtuali, strumento sempre più rilevante per la promozione e la vendita di immobili su scala globale. In particolare, Coldwell Banker, leader del settore immobiliare a livello mondiale, ha fatto della virtualità uno dei punti centrali della sua strategia, aprendo nuovi orizzonti e collegando agenti immobiliari in tutto il mondo.

Alessandro Tognetti, Coldwell Banker Global Luxury Ambassador, ha recentemente partecipato al primo Virtual Roadshow di Coldwell Banker, svoltosi il 20 aprile 2023, che ha rappresentato una svolta nell’uso innovativo della tecnologia nel settore immobiliare. Questo evento virtuale ha visto la partecipazione di rappresentanti autorevoli, tra cui Laurent Demeure, CEO di Coldwell Banker France & Monaco, e Phillip Hendrix, CEO di Coldwell Banker Mexico, indicando l’importanza globale di queste iniziative. Moderatore della prima edizione è stato David Marine, Chief Marketing Officer di Coldwell Banker.

Il significato del roadshow virtuale

La prima edizione dei roadshow virtuali di Coldwell Banker nel 2023; tra i relatori, Alessandro Tognetti di Coldwell Banker (Forte dei Marmi)

I roadshow virtuali consentono agli agenti immobiliari di presentare e promuovere immobili in vendita a una vasta audience, sfruttando la potenza della connettività online. Rispetto ai roadshow tradizionali, gli eventi virtuali superano i confini geografici, permettendo a potenziali acquirenti e investitori di partecipare senza dover spostarsi fisicamente. Questo approccio innovativo risulta particolarmente cruciale nell’attuale contesto globale, dove la tecnologia può abbattere le barriere e facilitare la comunicazione e la collaborazione transnazionale.

Resta tuttavia immutata l’importanza strategica dei roadshow “in presenza”, l’ultimo dei quali a cui ha partecipato Coldwell Banker Forte dei Marmi con Alessandro Tognetti si è svolto a Westport (CT, Usa) lo scorso ottobre 2024 e ne abbiamo ampiamente parlato qui: CLICCA QUI.

Coldwell Banker in prima linea

Coldwell Banker ha dimostrato una leadership proattiva nell’adozione di roadshow virtuali, con Alessandro Tognetti che ne è stato protagonista e relatore. La sua partecipazione al Virtual Roadshow del 20 aprile 2023 ha sottolineato l’importanza di rimanere all’avanguardia nelle strategie di marketing immobiliare. Il coinvolgimento di figure di spicco come Laurent Demeure e Phillip Hendrix ha enfatizzato ulteriormente l’attenzione globale dedicata a tali iniziative.

Prossima tappa: venerdì 26 gennaio 2024

L’appuntamento successivo è fissato per il 26 gennaio 2024, con la prospettiva di coinvolgere oltre 4000 agenti immobiliari della rete Coldwell Banker. Il moderatore di questa edizione sarà Bob Burns, Coldwell Banker Bain President, che guiderà una discussione coinvolgente con ospiti di rilievo come Daveed Hollander (Coldwell Banker Costa Rica), Philip Hendrix (Coldwell Banker Mexico) e Ramnik Chopra (Coldwell Banker India). Alessandro Tognetti sarà ancora una volta in prima fila come relatore, contribuendo con il suo panel.

Aggiornamento del 29 gennaio 2024

I temi trattati da Alessandro Tognetti

Durante il Virtual Roadshow Coldwell Banker del 26 gennaio 2024, Alessandro Tognetti ha approfondito diversi argomenti chiave del mercato immobiliare. Ha iniziato fornendo una panoramica del suo mercato locale, mettendo in luce le dinamiche e le caratteristiche uniche. Inoltre, ha discusso delle differenze culturali che emergono quando si assistono acquirenti statunitensi nell’acquisto di proprietà nella sua area, evidenziando l’importanza di comprendere le sfumature culturali nel processo transnazionale. Ha illustrato il processo di acquisto di una proprietà nel suo mercato, delineando le fasi chiave e i punti salienti. Ha esaminato le opzioni di finanziamento disponibili per acquirenti stranieri, offrendo una visione chiara delle soluzioni finanziarie. Inoltre, ha approfondito i costi associati all’acquisto di una proprietà al di là del prezzo di acquisto, offrendo una prospettiva completa per coloro che considerano investimenti immobiliari. Infine, Tognetti ha condiviso consigli su come i broker possono rendere il processo di invio di referenze il più agevole possibile. Ha concluso analizzando gli strumenti più utilizzati per la ricerca immobiliare nel suo mercato.

Un nuovo capitolo nell’immobiliare globale

I roadshow virtuali si affermano come uno strumento chiave per l’industria immobiliare, offrendo un mezzo efficace per presentare proprietà su scala mondiale e discutere delle tendenze del mercato. Coldwell Banker, con la sua visione all’avanguardia, dimostra come l’innovazione digitale possa aprire nuove opportunità, consentendo agli agenti immobiliari di connettersi e collaborare in modo più efficace che mai. L’evento del 26 gennaio 2024 promette di essere un altro passo significativo verso il futuro dell’immobiliare globale.

Negli ultimi anni, l’industria immobiliare ha abbracciato con entusiasmo l’evoluzione digitale, affiancando gradualmente agli approcci tradizionali le nuove opportunità offerte dal mondo virtuale. Un esempio lampante di questa trasformazione è rappresentato dai roadshow virtuali, strumento sempre più rilevante per la promozione e la vendita di immobili su scala globale. In particolare, Coldwell Banker, leader del settore immobiliare a livello mondiale, ha fatto della virtualità uno dei punti centrali della sua strategia, aprendo nuovi orizzonti e collegando agenti immobiliari in tutto il mondo.

Alessandro Tognetti, Coldwell Banker Global Luxury Ambassador, ha recentemente partecipato al primo Virtual Roadshow di Coldwell Banker, svoltosi il 20 aprile 2023, che ha rappresentato una svolta nell’uso innovativo della tecnologia nel settore immobiliare. Questo evento virtuale ha visto la partecipazione di rappresentanti autorevoli, tra cui Laurent Demeure, CEO di Coldwell Banker France & Monaco, e Phillip Hendrix, CEO di Coldwell Banker Mexico, indicando l’importanza globale di queste iniziative. Moderatore della prima edizione è stato David Marine, Chief Marketing Officer di Coldwell Banker.

Il significato del roadshow virtuale

I roadshow virtuali consentono agli agenti immobiliari di presentare e promuovere immobili in vendita a una vasta audience, sfruttando la potenza della connettività online. Rispetto ai roadshow tradizionali, gli eventi virtuali superano i confini geografici, permettendo a potenziali acquirenti e investitori di partecipare senza dover spostarsi fisicamente. Questo approccio innovativo risulta particolarmente cruciale nell’attuale contesto globale, dove la tecnologia può abbattere le barriere e facilitare la comunicazione e la collaborazione transnazionale.

Resta tuttavia immutata l’importanza strategica dei roadshow “in presenza”, l’ultimo dei quali a cui ha partecipato Coldwell Banker Forte dei Marmi con Alessandro Tognetti si è svolto a Westport (CT, Usa) lo scorso ottobre 2024 e ne abbiamo ampiamente parlato qui: CLICCA QUI.

Coldwell Banker in prima linea

Coldwell Banker ha dimostrato una leadership proattiva nell’adozione di roadshow virtuali, con Alessandro Tognetti che ne è stato protagonista e relatore. La sua partecipazione al Virtual Roadshow del 20 aprile 2023 ha sottolineato l’importanza di rimanere all’avanguardia nelle strategie di marketing immobiliare. Il coinvolgimento di figure di spicco come Laurent Demeure e Phillip Hendrix ha enfatizzato ulteriormente l’attenzione globale dedicata a tali iniziative.

Prossima tappa: venerdì 26 gennaio 2024

L’appuntamento successivo è fissato per il 26 gennaio 2024, con la prospettiva di coinvolgere oltre 4000 agenti immobiliari della rete Coldwell Banker. Il moderatore di questa edizione sarà Bob Burns, Coldwell Banker Bain President, che guiderà una discussione coinvolgente con ospiti di rilievo come Daveed Hollander (Coldwell Banker Costa Rica), Philip Hendrix (Coldwell Banker Mexico) e Ramnik Chopra (Coldwell Banker India). Alessandro Tognetti sarà ancora una volta in prima fila come relatore, contribuendo con il suo panel.

Un nuovo capitolo nell’immobiliare globale

I roadshow virtuali si affermano come uno strumento chiave per l’industria immobiliare, offrendo un mezzo efficace per presentare proprietà su scala mondiale e discutere delle tendenze del mercato. Coldwell Banker, con la sua visione all’avanguardia, dimostra come l’innovazione digitale possa aprire nuove opportunità, consentendo agli agenti immobiliari di connettersi e collaborare in modo più efficace che mai. L’evento del 26 gennaio 2024 promette di essere un altro passo significativo verso il futuro dell’immobiliare globale.

roadshow virtuali coldwell banker

L’impatto rivoluzionario dei roadshow virtuali nell’immobiliare: Coldwell Banker in prima linea

Negli ultimi anni, l’industria immobiliare ha abbracciato con entusiasmo l’evoluzione digitale, affiancando gradualmente agli approcci tradizionali le nuove opportunità offerte dal mondo virtuale. Un esempio lampante di questa trasformazione è rappresentato dai roadshow virtuali, strumento sempre più rilevante per la promozione e la vendita di immobili su scala globale. In particolare, Coldwell Banker, leader del settore immobiliare a livello mondiale, ha fatto della virtualità uno dei punti centrali della sua strategia, aprendo nuovi orizzonti e collegando agenti immobiliari in tutto il mondo.

Alessandro Tognetti, Coldwell Banker Global Luxury Ambassador, ha recentemente partecipato al primo Virtual Roadshow di Coldwell Banker, svoltosi il 20 aprile 2023, che ha rappresentato una svolta nell’uso innovativo della tecnologia nel settore immobiliare. Questo evento virtuale ha visto la partecipazione di rappresentanti autorevoli, tra cui Laurent Demeure, CEO di Coldwell Banker France & Monaco, e Phillip Hendrix, CEO di Coldwell Banker Mexico, indicando l’importanza globale di queste iniziative. Moderatore della prima edizione è stato David Marine, Chief Marketing Officer di Coldwell Banker.

Il significato del roadshow virtuale

La prima edizione dei roadshow virtuali di Coldwell Banker nel 2023; tra i relatori, Alessandro Tognetti di Coldwell Banker (Forte dei Marmi)

I roadshow virtuali consentono agli agenti immobiliari di presentare e promuovere immobili in vendita a una vasta audience, sfruttando la potenza della connettività online. Rispetto ai roadshow tradizionali, gli eventi virtuali superano i confini geografici, permettendo a potenziali acquirenti e investitori di partecipare senza dover spostarsi fisicamente. Questo approccio innovativo risulta particolarmente cruciale nell’attuale contesto globale, dove la tecnologia può abbattere le barriere e facilitare la comunicazione e la collaborazione transnazionale.

Resta tuttavia immutata l’importanza strategica dei roadshow “in presenza”, l’ultimo dei quali a cui ha partecipato Coldwell Banker Forte dei Marmi con Alessandro Tognetti si è svolto a Westport (CT, Usa) lo scorso ottobre 2024 e ne abbiamo ampiamente parlato qui: CLICCA QUI.

Coldwell Banker in prima linea

Coldwell Banker ha dimostrato una leadership proattiva nell’adozione di roadshow virtuali, con Alessandro Tognetti che ne è stato protagonista e relatore. La sua partecipazione al Virtual Roadshow del 20 aprile 2023 ha sottolineato l’importanza di rimanere all’avanguardia nelle strategie di marketing immobiliare. Il coinvolgimento di figure di spicco come Laurent Demeure e Phillip Hendrix ha enfatizzato ulteriormente l’attenzione globale dedicata a tali iniziative.

Prossima tappa: venerdì 26 gennaio 2024

L’appuntamento successivo è fissato per il 26 gennaio 2024, con la prospettiva di coinvolgere oltre 4000 agenti immobiliari della rete Coldwell Banker. Il moderatore di questa edizione sarà Bob Burns, Coldwell Banker Bain President, che guiderà una discussione coinvolgente con ospiti di rilievo come Daveed Hollander (Coldwell Banker Costa Rica), Philip Hendrix (Coldwell Banker Mexico) e Ramnik Chopra (Coldwell Banker India). Alessandro Tognetti sarà ancora una volta in prima fila come relatore, contribuendo con il suo panel.

Aggiornamento del 29 gennaio 2024

I temi trattati da Alessandro Tognetti

Durante il Virtual Roadshow Coldwell Banker del 26 gennaio 2024, Alessandro Tognetti ha approfondito diversi argomenti chiave del mercato immobiliare. Ha iniziato fornendo una panoramica del suo mercato locale, mettendo in luce le dinamiche e le caratteristiche uniche. Inoltre, ha discusso delle differenze culturali che emergono quando si assistono acquirenti statunitensi nell’acquisto di proprietà nella sua area, evidenziando l’importanza di comprendere le sfumature culturali nel processo transnazionale. Ha illustrato il processo di acquisto di una proprietà nel suo mercato, delineando le fasi chiave e i punti salienti. Ha esaminato le opzioni di finanziamento disponibili per acquirenti stranieri, offrendo una visione chiara delle soluzioni finanziarie. Inoltre, ha approfondito i costi associati all’acquisto di una proprietà al di là del prezzo di acquisto, offrendo una prospettiva completa per coloro che considerano investimenti immobiliari. Infine, Tognetti ha condiviso consigli su come i broker possono rendere il processo di invio di referenze il più agevole possibile. Ha concluso analizzando gli strumenti più utilizzati per la ricerca immobiliare nel suo mercato.

Un nuovo capitolo nell’immobiliare globale

I roadshow virtuali si affermano come uno strumento chiave per l’industria immobiliare, offrendo un mezzo efficace per presentare proprietà su scala mondiale e discutere delle tendenze del mercato. Coldwell Banker, con la sua visione all’avanguardia, dimostra come l’innovazione digitale possa aprire nuove opportunità, consentendo agli agenti immobiliari di connettersi e collaborare in modo più efficace che mai. L’evento del 26 gennaio 2024 promette di essere un altro passo significativo verso il futuro dell’immobiliare globale.

Negli ultimi anni, l’industria immobiliare ha abbracciato con entusiasmo l’evoluzione digitale, affiancando gradualmente agli approcci tradizionali le nuove opportunità offerte dal mondo virtuale. Un esempio lampante di questa trasformazione è rappresentato dai roadshow virtuali, strumento sempre più rilevante per la promozione e la vendita di immobili su scala globale. In particolare, Coldwell Banker, leader del settore immobiliare a livello mondiale, ha fatto della virtualità uno dei punti centrali della sua strategia, aprendo nuovi orizzonti e collegando agenti immobiliari in tutto il mondo.

Alessandro Tognetti, Coldwell Banker Global Luxury Ambassador, ha recentemente partecipato al primo Virtual Roadshow di Coldwell Banker, svoltosi il 20 aprile 2023, che ha rappresentato una svolta nell’uso innovativo della tecnologia nel settore immobiliare. Questo evento virtuale ha visto la partecipazione di rappresentanti autorevoli, tra cui Laurent Demeure, CEO di Coldwell Banker France & Monaco, e Phillip Hendrix, CEO di Coldwell Banker Mexico, indicando l’importanza globale di queste iniziative. Moderatore della prima edizione è stato David Marine, Chief Marketing Officer di Coldwell Banker.

Il significato del roadshow virtuale

I roadshow virtuali consentono agli agenti immobiliari di presentare e promuovere immobili in vendita a una vasta audience, sfruttando la potenza della connettività online. Rispetto ai roadshow tradizionali, gli eventi virtuali superano i confini geografici, permettendo a potenziali acquirenti e investitori di partecipare senza dover spostarsi fisicamente. Questo approccio innovativo risulta particolarmente cruciale nell’attuale contesto globale, dove la tecnologia può abbattere le barriere e facilitare la comunicazione e la collaborazione transnazionale.

Resta tuttavia immutata l’importanza strategica dei roadshow “in presenza”, l’ultimo dei quali a cui ha partecipato Coldwell Banker Forte dei Marmi con Alessandro Tognetti si è svolto a Westport (CT, Usa) lo scorso ottobre 2024 e ne abbiamo ampiamente parlato qui: CLICCA QUI.

Coldwell Banker in prima linea

Coldwell Banker ha dimostrato una leadership proattiva nell’adozione di roadshow virtuali, con Alessandro Tognetti che ne è stato protagonista e relatore. La sua partecipazione al Virtual Roadshow del 20 aprile 2023 ha sottolineato l’importanza di rimanere all’avanguardia nelle strategie di marketing immobiliare. Il coinvolgimento di figure di spicco come Laurent Demeure e Phillip Hendrix ha enfatizzato ulteriormente l’attenzione globale dedicata a tali iniziative.

Prossima tappa: venerdì 26 gennaio 2024

L’appuntamento successivo è fissato per il 26 gennaio 2024, con la prospettiva di coinvolgere oltre 4000 agenti immobiliari della rete Coldwell Banker. Il moderatore di questa edizione sarà Bob Burns, Coldwell Banker Bain President, che guiderà una discussione coinvolgente con ospiti di rilievo come Daveed Hollander (Coldwell Banker Costa Rica), Philip Hendrix (Coldwell Banker Mexico) e Ramnik Chopra (Coldwell Banker India). Alessandro Tognetti sarà ancora una volta in prima fila come relatore, contribuendo con il suo panel.

Un nuovo capitolo nell’immobiliare globale

I roadshow virtuali si affermano come uno strumento chiave per l’industria immobiliare, offrendo un mezzo efficace per presentare proprietà su scala mondiale e discutere delle tendenze del mercato. Coldwell Banker, con la sua visione all’avanguardia, dimostra come l’innovazione digitale possa aprire nuove opportunità, consentendo agli agenti immobiliari di connettersi e collaborare in modo più efficace che mai. L’evento del 26 gennaio 2024 promette di essere un altro passo significativo verso il futuro dell’immobiliare globale.