Come ricevere pagamenti sicuri in Italia per immobili venduti all'estero - Agenzia Immobiliare Forte dei Marmi | Coldwell Banker Global Luxury

ricevere pagamento immobile dell'estero

Come ricevere pagamenti sicuri in Italia per immobili venduti all’estero

Vendere una proprietà in Italia a un acquirente estero? Ecco come ricevere un pagamento sicuro e senza intoppi: il notaio svolge un ruolo fondamentale nel garantire che il venditore riceva i fondi concordati in modo sicuro e tempestivo. Scopri di più su questo affidabile metodo di transazione immobiliare internazionale 

In Italia, quando un venditore deve ricevere un pagamento da un acquirente straniero per un immobile, il processo è gestito con attenzione e sicurezza. Prima della transazione, l’acquirente estero deposita la somma concordata sul conto corrente dedicato di un notaio italiano. Questo passaggio garantisce la sicurezza per entrambe le parti coinvolte. 

Durante la firma dell’atto di compravendita, il notaio ha già ricevuto i fondi necessari per la transazione. Alla conclusione del rogito notarile, è compito del notaio trasferire i fondi sul conto corrente dedicato del venditore italiano. Questo processo assicura che il venditore riceva esattamente la somma concordata, senza rischi di transazioni fraudolente o ritardi. 

Questo metodo differisce dalla pratica italiana tradizionale, dove a volte si utilizzano ancora gli assegni circolari. Tuttavia, per clienti internazionali, questa opzione non è praticabile poiché spesso non hanno un conto corrente bancario in Italia. Di conseguenza, il trasferimento diretto tramite notaio rappresenta la soluzione più sicura ed efficiente.

(Alessandro Tognetti Coldwell Banker Global Luxury Ambassador e Titolare dell’Agenzia Immobiliare Internazionale Coldwell Banker di Forte dei Marmi – Toscana, Italia)

ricevere pagamento immobile dell'estero

Come ricevere pagamenti sicuri in Italia per immobili venduti all’estero

Vendere una proprietà in Italia a un acquirente estero? Ecco come ricevere un pagamento sicuro e senza intoppi: il notaio svolge un ruolo fondamentale nel garantire che il venditore riceva i fondi concordati in modo sicuro e tempestivo. Scopri di più su questo affidabile metodo di transazione immobiliare internazionale 

In Italia, quando un venditore deve ricevere un pagamento da un acquirente straniero per un immobile, il processo è gestito con attenzione e sicurezza. Prima della transazione, l’acquirente estero deposita la somma concordata sul conto corrente dedicato di un notaio italiano. Questo passaggio garantisce la sicurezza per entrambe le parti coinvolte. 

Durante la firma dell’atto di compravendita, il notaio ha già ricevuto i fondi necessari per la transazione. Alla conclusione del rogito notarile, è compito del notaio trasferire i fondi sul conto corrente dedicato del venditore italiano. Questo processo assicura che il venditore riceva esattamente la somma concordata, senza rischi di transazioni fraudolente o ritardi. 

Questo metodo differisce dalla pratica italiana tradizionale, dove a volte si utilizzano ancora gli assegni circolari. Tuttavia, per clienti internazionali, questa opzione non è praticabile poiché spesso non hanno un conto corrente bancario in Italia. Di conseguenza, il trasferimento diretto tramite notaio rappresenta la soluzione più sicura ed efficiente.

(Alessandro Tognetti Coldwell Banker Global Luxury Ambassador e Titolare dell’Agenzia Immobiliare Internazionale Coldwell Banker di Forte dei Marmi – Toscana, Italia)